

Giornata della Terra, come prendersi cura del Pianeta
Esplora le origini, l’importanza e le iniziative della Giornata della Terra 2025 per scoprire come contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.
Giornata della Terra, come prendersi cura del Pianeta
Esplora le origini, l’importanza e le iniziative della Giornata della Terra 2025 per scoprire come contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.
Sette milioni di italiani vivono in zone a rischio frane e alluvioni
L’ISPRA ha elaborato cinque indicatori nazionali di rischio per frane e alluvioni relativi a popolazione, famiglie, edifici, imprese e beni culturali
La classifica delle città più inquinate al mondo
Tra le città più inquinate anche Torino, che si piazza al settimo posto in Europa nel ranking realizzato da Multicompel Technology
Frutta e verdura: cosa comprare in inverno
Scopri come depurare l'organismo grazie a prodotti di stagione e consulta la lista di alimenti disponibili d'inverno per una spesa più sana e sostenibile.
La siccità come conseguenza dei cambiamenti climatici
Scopri come la siccità e la scarsità idrica legate al cambiamento climatico possono influenzare la produzione di energia. Impara come affrontare questa sfida.
Acquedotti: come l'antica Roma portava l'acqua alla sua gente
L'approvvigionamento idrico per un massimo di 1 milione di abitanti dell'antica Roma dipendeva dai 12 acquedotti costruiti in città
Come funziona la desalinizzazione dell'acqua
La desalinizzazione dell'acqua è un argomento molto discusso, anche perché molto complesso. Scopri come funziona e quali vantaggi potrebbe portare in futuro.
Sebastian Colnaghi, il green influencer che promuove l’educazione ambientale
Sebastian Colnaghi ha trasformato la sua passione per la sostenibilità in azione; scopri il suo percorso formativo.