

Come l’acqua intorno ai pesci, una mostra per riflettere su sostenibilità e inclusione
Negli spazi di Camparìa Museo a Favignana, la ricerca artistica di Corrado Bonomi trova una risonanza ideale, in una mostra che racconta il cambiamento del mare
Come l’acqua intorno ai pesci, una mostra per riflettere su sostenibilità e inclusione
Negli spazi di Camparìa Museo a Favignana, la ricerca artistica di Corrado Bonomi trova una risonanza ideale, in una mostra che racconta il cambiamento del mare
Acqua e Blockchain: Tracciabilità e Trasparenza nella Gestione delle Risorse Idriche
Scopri i vantaggi e le applicazioni della tecnologia blockchain, utile per garantire all’acqua un futuro di qualità
Architettura verde e acqua: progetti che integrano risparmio idrico e bellezza
Quando il design incontra la sostenibilità: l’acqua diventa protagonista dello spazio urbano
La geometria esagonale che fa galleggiare il ghiaccio
Una struttura molecolare aperta e regolare spiega il sorprendente galleggiamento del ghiaccio: un’anomalia fisica che ha profonde implicazioni ambientali.
World Water Week: di cosa parla e dove si tiene l’edizione 2025
Scopri i principali temi legati al World Water Week 2025, il tradizionale evento annuale che riunisce responsabili politici, ricercatori, ONG e professionisti del settore idrico per discutere e affrontare le problematiche legate all'acqua.
“Glacial Threads”, la mostra di Michelangelo Pistoletto tra arte, sostenibilità e moda rigenerativa
Dalle foreste ai tessuti del futuro: la mostra indaga affronta il tema del riscaldamento globale e dei cambiamenti socio-ecologici nell’anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai
Sul Lago Maggiore le fontane luminose illuminano l’estate
Una spettacolare danza di luci e musica sull’acqua e proiezioni laser sulla montagna alle loro spalle: scopri “Bavero e Feriolo d’Incanto”, una seconda edizione tra luci, colori ed emozioni
Arriva la Wild Generation, il ritorno alla natura diventa un trend globale
La nuova tendenza internazionale è vivere la natura in modo attivo e consapevole: tra escursioni, foraging e nuovi riti quotidiani all’aria aperta. Dalle foreste ai parchi urbani, cresce il bisogno di esperienze autentiche e rigeneranti.