Gli scienziati dell’Università di Tubinga stanno sviluppando una tecnologia in grado di produrre idrogeno verde direttamente dall’acqua con elevate efficienze.
Il termine flora è vastamente utilizzato in ambito scientifico. Ma a cosa si riferisce esattamente? E perché è importante per l'equilibrio degli ecosistemi?
Nel percorso verso un rapporto più sostenibile con il Pianeta, in che modo la tecnologia supporta la protezione degli ecosistemi e delle tartarughe marine?
Water Europe ha pubblicato il suo manifesto per una strategia di gestione dell’acqua sicura, sostenibile e resiliente, con un impegno da parte di tutti.