MILANO – Solo 3 dollari e 3 ore per produrre uno stetoscopio. L'incredibile risultato che potrebbe rivoluzionare il mondo della medicina è stato ottenuto dai ricercatori della University of Western Ontario.
Grazie ad una stampante 3D e alla plastica si può creare uno strumento in grado di salvare molte vite.
Innovazione utile
Secondo i ricercatori, il dispositivo ottenuto utilizzando plastica riciclata è perfettamente funzionante ai pari di uno stetoscopio prodotto tradizionalmente e molto più costoso.
Infatti, il modello stampato in 3D assicura la qualità acustica esattamente come quelli che siamo abituati a conoscere.
L'innovativo stetoscopio nasce soprattutto per essere usato nelle zone più disagiate del mondo, dove c’è bisogno di strumentazione tecnica ma c'è poco denaro per acquistarla.
Rivoluzione 3D e plastica riciclata
Uno dei ricercatori del team della University of Western Ontario ha notato che uno stetoscopio giocattolo è in grado di rilevare la qualità del suono discreta.
Da lì, l'idea che ha messo in moto la squadra. Attraverso una stampante 3D che sfrutta la plastica riciclata si è riusciti ad ottenere uno stetoscopio perfettamente funzionante in sole 3 ore.
Lo stetoscopio viene prodotto con alcune componenti di plastica vergine e altre di plastica riciclata.
È stato possibile produrre i prototipi servendosi di tubi presenti nelle macchine di soda, mentre ciò che rivela il suono è un diaframma, sempre in plastica, ricavato da fogli che al loro interno contengono della carta.
Il risultato è molto simile, quasi identico, allo stetoscopio tradizionale. Ciò che cambia è il costo, contenuto ancora una volta grazie alla plastica.
di Salvatore Galeone
30 maggio 2018
source: http://journals.plos.org