Green work culture, la sostenibilità a lavoro fa rendere meglio
La "green work culture" è la nuova tendenza che mette il benessere dei dipendenti al centro della filosofia del lavoro
Arriva il Manifesto degli NFT green, per un digitale più sostenibile
L’Università UCL di Londra, con il professor Paolo Taticchi, crea la prima opera d’arte digitale a basso impatto
“Inversione a E”, il libro che spiega come sarà la mobilità sostenibile
L’autore Renato Mazzoncini, Professore del Politecnico di Milano e AD di A2A, racconta in che modo è possibile arrivare una mobilità a emissioni zero
“The Water We Eat” per sensibilizzare sull’uso responsabile dell’acqua
Il progetto è nato per sensibilizzare l’opinione pubblica circa un consumo più responsabile dell’acqua “nascosta” nel cibo che consumiamo
Retail, 8 consumatori su 10 chiedono più sostenibilità
Secondo l’indagine, per i consumatori l’innovazione tecnologica risulta indispensabile per produrre sostenibilità e creare efficienza nel sistema retail
U-Trash, la micro raccolta differenziata divertente e sostenibile
L’oggetto dal design originale, ludico e creativo è stato ideato per consentire di riciclare rimanendo comodamente seduti sulla scrivania di lavoro
Perché le acque sotterranee sono una risorsa invisibile da tutelare
In occasione del World Water Day è stato pubblicato il Rapporto ONU 2022 sulle acque, quest’anno dedicato alle acque sotterranee
In Italia oltre un terzo dell’acqua va persa nella rete di distribuzione
Il report Istat offre una lettura integrata delle statistiche sulle acque con riferimento agli aspetti legati al territorio e alla popolazione
Regeneration Stories, il primo vodcast ad alta quota dedicato alla rigenerazione
Previsti 5 episodi registrati nello Chalet Levissima 3000 durante i quali gli ospiti, intervistati da Fabio Volo, affrontano tematiche legate alla rigenerazione
Sostenibilità: cos'è e perché è fondamentale per il futuro
La sostenibilità è diventata un concetto cruciale nell'agenda globale, rappresentando la necessità di soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i propri.