La corretta gestione dell’acqua s’impara a teatro Prodotta da BrianzAcque, la pièce teatrale “Il Popolo dell’acqua” è ispirata al classico di Henrik Ibsen “Un nemico del popolo”
Significato e simbologia del fiore di loto Scopriamo a quale simbologia è associato questo particolare fiore dalla storia millenaria presente in natura
“Lo stagno delle ninfee” di Monet, omaggio alla biodiversità Ci sono opere artistiche che ben interpretano la bellezza e l’unicità della natura. Uno di questi è il celebre quadro dell’artista impressionista.
La fascinazione potente del mare d’inverno La scrittrice Maria Pia Romano racconta le suggestioni che solo il mare durante le stagioni invernali può regalare, tra malinconie e nuove speranze
Una scultura-fontana dedicata all’acqua e a chi l’ha valorizzata L'iniziativa della Società di geologia ambientale (Sigea) per ricordare il docente di idrogeologia Michele Maggiore
Le comunità dell’acqua: tra storia, cultura e territorio La rassegna online raccoglie i migliori contributi scientifici e culturali su una risorsa fondamentale per la vita e il suo utilizzo nella storia
La forma dell’acqua e la metafora dell’amore Il film diretto da Guillelmo del Toro racconta come l’amore sia sempre presente nella nostra vita e capace di adattarsi, proprio come l’acqua