Tomàs Saraceno: l’artista argentino tra ragnatele e sostenibilità
Tomàs Saraceno è un artista argentino impegnato da tempo nella lotta per un mondo più sostenibile e connesso
Giornata mondiale del vento: quando cade e come è nata
L’importanza dell’energia eolica per la transizione verso forme di energia rinnovabile viene sottolineata dalla Giornata mondiale del vento
La Direttiva UE 2019/904 per la riduzione dei prodotti monouso in plastica
Dal 14 gennaio 2022 è in vigore la Direttiva UE 2019/904 per ridurre l’uso della plastica monouso, che stabilisce chiari obiettivi per i prossimi anni
Cos'è l'impronta ecologica e come si calcola
L'impronta ecologica è un sistema individuato per misurare l'impatto ambientale del proprio stile di vita. Scopri come viene calcolata e come poter fare un test
Accordo Anci-Coripet, in tre anni crescono raccolta e riciclo Pet
L’intesa tra L’Associazione dei Comuni e il Consorzio ha registrato numeri in crescita ed ha portato alla nascita di una banca dati sulla raccolta all’insegna della trasparenza
Giornata Mondiale dell’ambiente: come celebrare il Pianeta?
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente per ricordare l’importanza di proteggerlo
Cucinaverza, un viaggio nel mondo della cucina vegetale
Cristiana, la ragazza “dietro” Cucinaverza, ci racconta il suo percorso e in che modo promuove uno stile di vita sostenibile a tavola
Il Progetto Rare per Il riciclo dei rifiuti elettronici
Alcuni ricercatori dell’Università Bicocca hanno dato vita al progetto RARE per la raccolta dei rifiuti elettronici e dei metalli rari
Dubai Reefs: il progetto di ripristino degli oceani
Lo sviluppatore di città sostenibili URB ha annunciato il progetto Dubai Reefs per la salvaguardia degli oceani
Nasce il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità
Il National Biodiversity Future Center è la prima struttura di ricerca italiana impegnata a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese