Nicola Lamberti: i social per sensibilizzare su clima e ambiente
Dai consigli quotidiani alle nozioni scientifiche, Nicola conta una community appassionata di più di 24mila follower
Coripet amplia il riciclo per le bottiglie in PET
Il nuovo flusso consentirà di riciclare circa 20mila tonnellate di bottiglie in più
Insegnanti e alunni diventano gli “Ambasciatori del mare”
Il progetto editoriale è rivolto alle scuole primarie e dell’infanzia per contribuire a uno stile di vita più sostenibile
World Vegan Day: alimenti vegetali e impatto ambientale
Dati alla mano, l’alimentazione vegetale produce meno della metà delle emissioni prodotte dalla produzione di carne
Acqua della pasta per le piante, un vero toccasana
Per il suo contenuto di vitamine e minerali, l’acqua della pasta è un perfetto fertilizzante e antiparassitario eco-biologico
Essere sostenibili aiuta a vendere di più?
Secondo lo studio di BlogMeter, ciò è possibile solo attraverso adeguate strategie di comunicazione
Elisa Nicoli: la green influencer che racconta la sostenibilità
Dai libri ai video, Elisa Nicoli è “l’eco.narratrice” che informa e ispira con semplicità e simpatia a uno stile di vita sempre più rispettoso dell’ambiente
Cottura passiva: i vantaggi di cuocere la pasta a fuoco spento
Torna di moda l’antica tecnica della cottura passiva della pasta: basta far bollire per due minuti e spegnere il fornello per risparmiare in bolletta e inquinare meno
Climate clock: quanto tempo ci resta
Gli orologi climatici segnano quanto tempo abbiamo ancora per agire per fermare i cambiamenti climatici, uno si trova a Roma
Greta Volpi, l’attivismo su Instagram per essere più sostenibili
Con quasi 17mila follower, la green influencer Greta Volpi condivide ogni giorno pillole di sostenibilità