In art we recycle, arriva in Italia la regina del riciclo creativo Jane Perkins
L’artista inglese è specializzata nell’utilizzare oggetti comuni destinati allo scarto per trasformarli in opere d’arte ecologiche e innovative
Certificazioni di sostenibilità, tra greenwashing e Direttive UE
Per un’azienda essere green e avere una documentazione che l’attesti è indispensabile. Tuttavia, la validità delle certificazioni è spesso messa in discussione
Sostenibilità e sport: a che punto sono le Federazioni italiane?
Dal 2017 l’Onu cerca di conciliare sostenibilità e sport nel percorso verso l’Agenda 2030. Ma qual è l’impegno delle Federazioni Italiane in quest’ottica?
Arrivano gli indicatori di sostenibilità della finanza sostenibile alternativa green
Ener2Crowd ed il GreenVesting Forum codificano un nuovo strumento di investimento che fornisce informazioni chiare sugli obiettivi ambientali
Upcycling: il riutilizzo creativo in passerella e nel design
Stilisti e designer utilizzano sempre di più materiali di scarto per realizzare nuovi prodotti in nome della sostenibilità
TVA, la prima web tv italiana dedicata alla ricorsa acqua
L’innovativo progetto lanciato da Acquedotto Pugliese mira ad arricchire l’offerta informativa per una gestione sempre più virtuosa del prezioso bene comune
Rossana Lodo, la fashion stylist che racconta la sostenibilità
Dopo un progetto di tesi, Rossana ha deciso di coniugare la sua passione per la moda a quella per la sostenibilità
Cosmetica: come un brand può essere etico e sostenibile
Dagli ingredienti alle certificazioni, tutti i consigli per verificare la sostenibilità di un cosmetico
Come si diventa sustainability manager
La professione del sustainability manager è in rapida ascesa e ciò ha causato un aumento di corsi di formazione
Lo smartworking fa bene all’ambiente
Secondo lo studio Enea lavorare da casa consente di diminuire del 40% le emissioni di anidride carbonica all’anno