Francesca Della Giovampaola, la giornalista che racconta l’agricoltura sostenibile
Intervista alla fondatrice del Bosco di Ogigia, un progetto di divulgazione di buone pratiche riguardanti l’agricoltura sostenibile.
Certificazione B-Corp: cos’è e perché è importante
Scopriamo in cosa consiste la Certificazione B-Corp, come si ottiene e in che modo attesta l’impegno di un’azienda legato alla sostenibilità sociale e ambientale
L’importanza per l’ambiente di lasciare a terra le foglie cadute
Alla scoperta dei benefici ambientali delle foglie cadute durante l’autunno. Dalla creazione di habitat al terreno fertile: trattarle con la dovuta cura è importante?
L’Apericromia di Halloween, l’ultimo trend per celebrare la notte delle streghe
Ad Halloween anche il momento dell’happy hour si veste dei suoi colori caratteristici. Dagli addobbi della tavola ai drink, da Sanbittèr i consigli per un perfetto aperitivo home made
Rifiuti pericolosi: quali sono e come sono classificati
I rifiuti pericolosi sono una categoria specifica di scarti, il cui smaltimento è regolato dalla legge. Scopri quali sono e come gestirli senza danneggiare l'ambiente.
Svolta green sui binari in Italia, ecco il primo treno a idrogeno
I treni alimentati a idrogeno sono una novità assoluta in Italia. Scopri di più sul loro funzionamento e tra quanto potrebbero diventare realtà.
Cause e conseguenze dell’inquinamento marino: non è solo plastica
L’inquinamento marino è uno dei più grandi problemi del nostro tempo. Nonostante si parli solo della plastica, c’è anche tanto altro. Leggi l’articolo per saperne di più.
Sofia Ballati, la biologa nutrizionista che parla di alimentazione sui social
L’influencer di TikTok racconta come “volersi bene” attraverso una corretta alimentazione.
Una tecnologia innovativa per la fotoproduzione di idrogeno verde
Gli scienziati dell’Università di Tubinga stanno sviluppando una tecnologia in grado di produrre idrogeno verde direttamente dall’acqua con elevate efficienze.
Cosa si intende con il termine flora e perché è importante
Il termine flora è vastamente utilizzato in ambito scientifico. Ma a cosa si riferisce esattamente? E perché è importante per l'equilibrio degli ecosistemi?