Il trattato di Ramsar e la tutela della biodiversità
Ecco cos’è il trattato di Ramsar per la tutela delle zone umide e perché è importante per lo sviluppo sostenibile e la conservazione delle biodiversità.
Ecomuseo del Mare Memoria Viva, il museo che valorizza il territorio con la cittadinanza
Intervista a Paola Bommarito, Communication Manager per l’Ecomuseo urbano Mare Memoria Viva di Palermo
La corretta gestione dell’acqua s’impara a teatro
Prodotta da BrianzAcque, la pièce teatrale “Il Popolo dell’acqua” è ispirata al classico di Henrik Ibsen “Un nemico del popolo”
Gli effetti dei cambiamenti climatici sui Caraibi
Quali sono gli effetti dei cambiamenti climatici avvenuti nei Caraibi e le iniziative per prevenire i danni del riscaldamento globale.
Lavarsi il viso: l’importanza dell’acqua per un viso sano e pulito
Dermatologi ed esperti consigliano come lavare il viso e mantenerlo sano e pulito attraverso una corretta idratazione della pelle che passa dall’acqua.
Chi sono i “custodi dell’acqua” del fiume Oreto?
A Palermo il progetto U-DATInos coinvolge studenti e cittadini per tutelare e “dare voce” ai corsi d’acqua locali
Significato e simbologia del fiore di loto
Scopriamo a quale simbologia è associato questo particolare fiore dalla storia millenaria presente in natura
Coppa America di vela, perché le barche “volano” sull’acqua?
Il curioso fenomeno ha una spiegazione scientifica ed è possibile grazie ai foil, le appendici idrodinamiche montate ai lati degli scafi
Solfati nell'acqua: cosa sono e a cosa servono
Nota soprattutto per le sue proprietà lassative, l’acqua solfata può stimolare anche la digestione
Cosa sono i gas serra, come vengono prodotti e cosa comportano per il nostro pianeta
Grazie alla capacità di trattenere calore, i gas serra permettono il mantenimento della temperatura media del nostro globo attorno ai 15°C.